Domenica 23 ottobre a Marciana torna la Festa d'Autunno. Sarà possibile assaggiare una varietà di prelibatezze tra caldarroste, frittelle di castagne, panini con salsiccia e porchetta, primi e secondi piatti e dolci tipici.
La manifestazione, accompagnata da tanta musica dal vivo, comincerà alle ore 11.00 e andrà avanti fino a sera.
Alle ore 14.00 inizierà il Palio delle Fortezze presso il piazzale delle Fortezza di Marciana con sbandieratori e balletti.
Servizio navetta
Durante tutta la giornata sarà messo a disposizione un servizio navetta gratuito dai vari parcheggi alla piazza: Piazzale Cabinovia - P.zza Umberto I - Piazzale sterrato della Cava.
Escursione alla Madonna del Monte
In occasione della Festa, la Casa del parco di Marciana organizza un'escursione al Santuario della Madonna del Monte, partenza ore 10,00.
Cabinovia Marciana – Monte Capanne
Con l’intento di dare il proprio contributo per la migliore riuscita delle sotto elencate sagre, rende noto che sabato 22 e domenica 23 ottobre nonché sabato 29 e domenica 30 ottobre in occasione dei preparativi e dello svolgimento, rispettivamente, della “Castagnata di Marciana” e della “Castagnata di Poggio”, per i Residenti dell’Isola d’Elba che raggiungeranno i “Borghi Medioevali” di Marciana e di Poggio sarà possibile acquistare presso la biglietteria il biglietto per corse di andata e ritorno, al prezzo eccezionale di € 6,00, per usufruire della Cabinovia, secondo l’attuale Orario di Esercizio (10.00 - 13,00 ; 14,20 - 17.00), per fare una veloce escursione sulla “Vetta dell’Arcipelago Toscano”.
E ciò, prima del sopraggiungere dei rigori invernali e della ormai prossima chiusura stagionale, anche per ammirare attraversandolo con l’impianto le bellezze del nostro territorio montano vestito dei colori caldi dell’autunno e godere, dal punto più alto (1019 m.) della Provincia di Livorno, degli splendidi scorci panoramici sull’Isola d’Elba, l’Arcipelago Toscano, la Corsica e la Costa Etrusca.