Sinfonie di Talenti

L'evento si è svolto in data 11 gennaio 2025, al chiuso, a Portoferraio (Sala della Gran Guardia ).

La Fondazione Isola d’Elba e la LINC Cooperativa Sociale invitano i giovani elbani al primo incontro del progetto “Sinfonie di Talenti”, che si terrà sabato 11 gennaio 2025 alle ore 14:00 presso la Sala Gran Guardia di Portoferraio. Questo incontro segna l’avvio del ciclo di attività ideate per organizzare un grande Festival musicale e artistico, che si svolgerà a Portoferraio nel maggio 2025, con l'obiettivo di valorizzare le capacità artistiche e creative dei giovani dell’Isola.

Il progetto, approvato dall’Agenzia Italiana della Gioventù nell’ambito dell’Avviso Pubblico “NEETwork: connessioni creative”, nasce per fornire strumenti e risorse ai partecipanti, giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni, per creare un evento innovativo e inclusivo. L'iniziativa mira a coinvolgere ragazzi e ragazze da tutta l’isola, dando particolare attenzione a coloro che vivono situazioni di fragilità o svantaggio.

Il primo incontro, reso possibile grazie alla collaborazione con la Pro Loco di Portoferraio e il supporto di diversi partner locali, sarà un momento di condivisione e progettazione. Durante l’evento verranno presentati gli obiettivi del progetto e le modalità di partecipazione nelle seguenti aree: comunicazione, videomaking e fotografia, arte, spettacolo teatrale e musicale. Il professore Marco Bruciati, ad esempio, guiderà il corso teatrale, mentre tutor esperti affiancheranno i giovani nelle altre discipline.

Un aspetto fondamentale è rappresentato dall’inclusione: verranno forniti gratuitamente biglietti degli autobus per facilitare gli spostamenti dei partecipanti tra i vari comuni dell’isola. Inoltre, i giovani potranno partecipare liberamente e approfittare di un delizioso buffet gratuito offerto dal Superstore Conad, previsto per accogliere studenti e lavoratori.

Sono invitati, tra gli altri, i ragazzi e le ragazze della Fondazione Exodus - Mammoletta, i soci dell'Associazione Incontriamoci in Diversi, gli iscritti al Centro Giovani e gli studenti dell’ITCG Cerboni. L’obiettivo dell’incontro è coinvolgere i giovani fin dall’inizio nella definizione delle strategie e dei programmi di lavoro, incoraggiandoli a partecipare con idee e proposte.

Questo primo appuntamento sarà una preziosa occasione per scoprire e mettere in campo i propri talenti, lavorare in squadra e contribuire alla creazione di un evento che punta a diventare un appuntamento annuale per la comunità. Per maggiori dettagli, è possibile contattare il numero 371 5216845 o visitare la pagina Instagram di LINC all’indirizzo cooperativalinc.


Mappa dell'evento

Informazioni

  • Orari: 14:00
  • Prezzo: L'evento è gratuito.

Contatti

Categorie