Un Natale… Senza li Fichi Melati

L'evento si è svolto in data 22 dicembre 2024, al chiuso, a Marina di Campo (San Piero - Museo Mineralogico).

Domenica 22 dicembre alle ore 17:30 presso il Museo Celleri di San Piero, sarà proiettato "Un Natale… Senza li Fichi Melati", una rappresentazione in due atti in vernacolo a cura del gruppo teatrale sampierese.

Un evento immerso nelle tradizioni natalizie locali, arricchito da grandi sorprese per tutti i partecipanti.

  • Nel piccolo borgo antico di San Piero, l'inverno annunciava il suo arrivo con l'odore avvolgente dei fichi melati, quel dolce che sapeva di Natale e tradizione. Ogni anno, poco prima delle festività, le donne del paese si riunivano per preparare questo dolce prezioso, ereditato da generazioni. Era una sorta di rito, una "Veglia" che iniziava al tramonto e si protraeva fino a notte fonda. In quelle sere d'inverno, nella cucina calda e illuminata dal fuoco del camino, le donne sedevano attorno a un grande tavolo di legno. Mentre alcune sbucciavano noci e mandorle, altre tritavano finemente la frutta secca, lasciando nell'aria un'aroma speziato di arancia, pepe e noce moscata. Le donne mescolavano con cura gli ingredienti con il miele dorato fino a ottenere un impasto denso e caramellato. Questo veniva poi trasformato in perfette palline, roteate velocemente nelle mani appena bagnate con vino moscato per sopportare il calore. I bambini, con gli occhi sgranati, osservavano incantati e attendevano il loro turno per assaggiare. Ma la tradizione voleva che nessuno toccasse i fichi melati prima del Natale. Solo durante la Vigilia, questo dolce veniva servito, diventando il simbolo di un'antica tradizione e del calore della famiglia. Ogni boccone racchiudeva il sapore del Natale, della famiglia, e delle radici che continuavano a vivere attraverso le generazioni.

Mappa dell'evento

Informazioni

  • Orari: 17:30
  • Prezzo: Il prezzo dell'evento non è specificato.

Contatti

  • Organizzazione: Comune di Campo nell'Elba

Categorie