Le catacombe di Pianosa in età moderna e contemporanea

L'evento si è svolto in data 17 settembre 2024, all'aperto, a Marina di Campo (San Piero - Chiesa di San Niccolò).

Martedì 17 settembre alle ore 18, nella chiesa fortificata di San Niccolò a San Piero, verrà presentato un evento per scoprire la storia delle Catacombe di Pianosa in età moderna e contemporanea.

La più vasta rete catacombale a nord di Roma fu luogo di sepoltura in età imperiale sino all'età tardo-antica. Poi questa grande area sotterranea ed un po' misteriosa continuò ad essere utilizzata successivamente per diversi scopi. Ora finalmente è un importante sito archeologico tutelato ed in parte visitabile.
Ma nel corso del tempo la catacomba pianosina è stata adibita a luogo di abitazione e rifugio, a cantina per il famoso vino che qui si produceva e, purtroppo, anche a discarica di materiali vari. Insieme ad Ilaria Monti, che si è occupata di questo bene culturale dedicandovi studi, ricerche e lavoro di archeologa, attraverseremo la porta del tempo per conoscere meglio la storia di questo affascinante luogo, così vicino a noi a meno di un'ora di barca, ma pur così lontano e con segreti ancora da svelare.

Martedì ci aspettano novità da scoprire in un piccolo viaggio nei secoli e nel sottosuolo, tra qualche brivido e grande curiosità!


Informazioni

  • Orari: 18:00
  • Prezzo: L'evento è gratuito.

Contatti

Categorie