Lunedì 8 luglio, alle ore 18:30, all'Hotel Villa Ottone si terrà l'inaugurazione della mostra di Luciano Regoli, le cui opere saranno esposte fino al mese di settembre
Luciano Regoli, nato a Terni nel 1949, si diploma al Liceo Artistico e studia Architettura e alla Scuola libera del Nudo all’Accademia di Belle Arti di Roma. Inizia la sua carriera sotto la guida del pittore francescano Padre Ortensio Gionfra. Contrariamente alle correnti artistiche del suo tempo, si dedica alla pittura figurativa, imparando dagli anziani pittori. Dalla fine degli anni Settanta, lavora come ritrattista per famiglie illustri in Brasile, Francia, Svizzera, Stati Uniti ed Egitto, e in Italia per la nobiltà e personaggi noti, come il filosofo U.G. Krishnamurti (1980) e il Presidente egiziano Hosni Mubarak (1982)
Oltre ai ritratti, prosegue un'intensa attività espositiva e, dagli anni Duemila, si dedica all'arte sacra, realizzando pale d’altare come la Lapidazione di Santo Stefano e la Beata Gemma Galgani
Invitato dal Ministero della Cultura Russo, partecipa al “Green Noise 2013” e, nel 2014, dipinge "Lo Sbarco di Napoleone all’Isola d’Elba". Nel 2015 dona a Papa Francesco il dipinto “La Svestizione del Papa”, ora in Vaticano. Nel 2018 realizza “Vestire gli Ignudi” per la Chiesa della Misericordia di Portoferraio
Nel 2019 tiene la personale “Luciano Regoli. Ritorno alla Pittura” al Museo del Barocco Romano e nel 2023 espone una copia della "Incredulità di San Tommaso" del Caravaggio. Fondatore de La Scuola di Valle di Lazzaro, promuove il recupero della tradizione pittorica italiana ed europea