Il clima che cambia: specie alloctone in ambiente acquatico

L'evento si è svolto in data 4 luglio 2024, sia all'aperto che al chiuso, a Marciana (Casa del Parco - Fortezza Pisana).

Il cambiamento climatico amplifica gli effetti di tutte le altre minacce sugli ecosistemi marini. Il Mar Mediterraneo è il mare che, negli ultimi 50 anni, si è scaldato più velocemente: fra le conseguenze di questa accelerazione c’è anche la diffusione di specie esotiche come la nutria, la zanzara tigre, il gambero della Luisiana e il giacinto d’acqua. Ne parliamo con la professoressa Letizia Marsili (Università di Siena) che ci spiegherà anche le azioni intraprese dalle istituzioni per contrastare queste nuove minacce. Corner per i bambini e attività dedicata con Guida Parco.

Al termine piccola degustazione.

Ritrovo: ore 21:00 presso la Casa del Parco di Marciana – Durata: 2 ore – Partecipazione libera. 


Informazioni

  • Orari: 21:00 - 23:00
  • Prezzo: Il prezzo dell'evento non è specificato.

Contatti

Categorie