Per quest'estate il programma delle iniziative del Circolo Culturale Le Macinelle di San Piero offrirà un
ampio ventaglio di scelta tra numerosi incontri all'insegna della cultura in tutte le sue declinazioni: arte,
libri, spettacoli, storia e tradizioni locali, astronomia e musica, continuando e rinnovando così la
decennale presenza sul territorio di questa associazione più vivace che mai.
GIUGNO
Il mese di giugno partirà con una collaborazione speciale.
- Giovedì 6 alle ore 19 la piazza della Chiesa di San Piero ospiterà una fantastica (quasi ultraterrena) rappresentazione teatrale : “ Che peccato!” liberamente ispirata alla Divina Commedia in chiave musicale ed anche contemporanea. In scena saranno le ragazze e i ragazzi della Scuola Media Giusti di Marina di Campo, diretti dal loro professore David Manuguerra come regista, ed Elisabetta Bronzi aiuto-regista.
- Giovedì 20, nel tardo pomeriggio, una magica inaugurazione ufficiale della stagione estiva insieme ad Another Elba Tours in quella stupenda terrazza naturale a picco sul mare che è Pietra Murata "Solstizio d'estate nel mistero dei megaliti”. Passeggiata guidata da Valerie Pizzera e Paolo Nannini. Sarà un'esperienza coinvolgente ascoltare l'archeologa Tatiana Melaragni, esperta di archeoastronomia. Avremo poi momenti di poesia con la voce recitante di Francesca Ria e suggestioni sciamaniche di Silvia Maggini. Infine, brindisi al solstizio. ( contributo di partecipazione 10 euro ).
LUGLIO
- Durante il fine settimana del 5, 6 e 7 luglio gli amanti della pittura e dei pennelli potranno iscriversi ad un workshop di acquerello con il prof. Arch. Armando Gemmo, esperto insegnante di questa tecnica. Le lezioni si terranno en plein air, per cogliere tutte le sfumature di colore del nostro paesaggio.
- Giovedì 11 luglio, ore 21.30 nel cortile della chiesa di San Niccolò, “ Sulle orme del granito” . Fotografie ed audiovisivi di Marco Nicolini, con Roberto Montauti. Una visione immersiva nel mondo del granito e degli uomini che lo lavoravano.
- Venerdì 12, ore 21.30 nel cortile di San Niccolò : “ Dinastia con delitto” work in progress di una piece teatrale sulle vicende legate alla figura di Agrippa Postumo a Pianosa. Lettura espressiva .
- Venerdì 19, ore 21.30 nel cortile di San Niccolò “ Cartoline dall'Elba” . Francesca Ria recita poesie scelte di Angelo Galli, poeta contadino che ha lasciato una vasta opera dedicata alla sua terra elbana, descritta in frammenti di impressionistica sensibilità. Dalle raccolte pubblicate, donatele personalmente dall'autore e conservate nel tempo, Francesca ha lavorato su alcuni scritti insieme al musicista Riccardo Santini per restituire al pubblico l'ispirazione genuina che animò Angelo Galli