L'isola in tavola. Il canto delle sirene

L'evento si è svolto in data 17 maggio 2024, al chiuso, a Portoferraio (Lungomare delle Ghiaie).

LA RASSEGNA
L’isola in tavola è una iniziativa di Confesercenti Provinciale di Livorno che, in collaborazione con Accademia Italiana della Cucina delegazione Isola d'Elba e con il patrocinio di Parco Nazionale Arcipelago Toscano e di Vetrina Toscana, offre una serie di appuntamenti gastronomici ispirati ai prodotti ed alla cucina tradizionale dell’isola.

IN TAVOLA: LA NATURA CON I SUOI RITMI
I ristoranti e i produttori che hanno aderito al progetto, proponendoci ogni volta piatti cucinati con le materie prime di stagione, ci rendono partecipi della straordinaria alchimia che lega un buon piatto alla genuinità dei prodotti con cui viene preparato e soprattutto ci insegnano che è possibile nutrirsi restando in sintonia con la natura ed i suoi ritmi.

IL MEGLIO DELLA CUCINA E DELLA STORIA LOCALE
Il filo conduttore che caratterizzerà le cene proposte in questa edizione è la ri-scoperta dell'isola non solo dal punto di vista gastronomico, ma, grazie alla partecipazione alle serate di scrittori locali e non, di fatti, personaggi e curiosità. Ogni appuntamento consentirà così agli avventori di gustare i buoni piatti della tavola locale immersi nei racconti dei personaggi ospiti.

Venerdì 17 maggio

RISTORANTE LE SIRENE
Viale delle Ghiaie - Portoferraio
Tel. 0565/914364

Produttore ospite
Azienda Agricola Montefabbrello

Partecipa lo scrittore
Silvestre Ferruzzi

MENU
Antipasti

Misto mare con cozze ripiene, acciughe fritte, calamaro ripieno, polpo all'elbana, crostino con sburrita  

Primi piatti
Pacchero al polpo

Secondi piatti
Stoccafisso all'elbana

Dessert
Schiaccia briaca accompagnata con vino aleatico

Quote di partecipazione
€ 38,00 - prenotazione - almeno 24 ore prima


Mappa dell'evento

Informazioni

  • Orari: 20:30
  • Prezzo: L'evento ha un costo di 38,00 euro.

Scarica il programma dell'evento

Contatti