Castagnata

L'evento si è svolto in data 30 ottobre 2022, all'aperto, a Marciana (Poggio).

Come da tradizione la Settimana delle Castagne si apre e si chiude con i due eventi che celebrano i sapori dell’autunno elbano. Domenica 23, a Marciana, la Festa d’Autunno e domenica 30, a Poggio, la ormai celebre Castagnata.

Due eventi che sono più di una semplice sagra e che quest’anno in modo particolare rappresentano la voglia di stare insieme, di raccontare il nostro territorio attraverso il gusto e le creazioni gastronomiche, di rendere vivi i nostri borghi montani. 

A Poggio la Castagnata inizierà alle ore 10.00; gli ospiti potranno visitare il borgo seguendo un itinerario gastronomico legato alle vecchie tradizioni e degustare cibi a base di castagne, dai primi piatti ai secondi, dai dolci al pane di castagne e altre prelibatezze. 

CASETTA DRUOUT
In occasione della Castagnata sarà possibile visitare la Casetta Drouot. A partire dalle ore 11.00 fino a sera (a lume di candela) l'Imperatore racconterà la sua vita all'Elba con il Goverantore Drouot e la contessa Walesca.
Per info e prenotazioni
tel. 347 5857092o presso il gazebo allestito per l'occasione durante la manifestazione.

SERVIZIO NAVETTA
Durante tutta la giornata sarà messo a disposizione un servizio navetta gratuito verso il borgo di Poggio.
Per info e prenotazioni

tel. 393 5600424

CABINOVIA MARCIANA - MONTE CAPANNE
Con l’intento di dare il proprio contributo per la migliore riuscita della Castagnata a Poggio, si rende noto che domenica 30 ottobre in occasione dello svolgimento della sagra: per i Residenti dell’Isola d’Elba sarà possibile acquistare il biglietto per corse di andata e ritorno, al prezzo eccezionale di € 10,00 anziché € 15,00 (adulti) e di € 6,00 anziché € 8,00 (bambini); per gli Ospiti, invece, sarà possibile acquistare il biglietto per corse di andata e ritorno al prezzo eccezionale di € 15,00 anziché € 20,00 (adulti) e di € 8,00 anziché € 10,00 (bambini); per usufruire della Cabinovia, secondo lo straordinario orario di esercizio continuato dalle ore 10:00 alle ore 16:00), con ultima salita da valle alle ore 16:00 e ultima discesa da monte alle ore 16:30, per una veloce escursione sulla “Vetta dell’Arcipelago Toscano”.

E ciò, prima del sopraggiungere dei rigori invernali e della ormai prossima chiusura stagionale, almeno oggi prevista per il 06.11.2022, anche per ammirare attraversandolo con l’Impianto, respirando l’aria pura della montagna per eccellenza dell’Elba mescolata al profumo del mare, le bellezze del nostro territorio montano vestito dei colori caldi dell’autunno e godere, dal punto più alto (1019 m.) della Provincia di Livorno, degli splendidi scorci panoramici sull’Isola d’Elba, l’Arcipelago Toscano, la Corsica e la Costa Etrusca.


Mappa dell'evento

Informazioni

  • Orari: 10:00
  • Prezzo: L'evento è gratuito.

Contatti

  • Organizzazione: Comune di Marciana

Categorie