Come da tradizione la Settimana delle Castagne si apre e si chiude con i due eventi che celebrano i sapori dell’autunno elbano. Domenica 23, a Marciana, la Festa d’Autunno e domenica 30, a Poggio, la ormai celebre Castagnata.
Due eventi che sono più di una semplice sagra e che quest’anno in modo particolare rappresentano la voglia di stare insieme, di raccontare il nostro territorio attraverso il gusto e le creazioni gastronomiche, di rendere vivi i nostri borghi montani.
A Marciana la Festa d’Autunno inizierà alle ore 12:00 in piazza For di Porta e nelle piazzette interne con stand gastronomici che proporranno specialità a base di castagne, caldarroste e dolci. Seguirà musica dal vivo.
SERVIZIO NAVETTA
Durante tutta la giornata sarà messo a disposizione un servizio navetta gratuito dai vari parcheggi alla piazza: Piazzale Cabinovia - P.zza Umberto I - Piazzale sterrato della Cava.
CABINOVIA MARCIANA - MONTE CAPANNE
Con l’intento di dare il proprio contributo per la migliore riuscita della Festa d’Autunno di Marciana, rende noto che domenica 23 ottobre in occasione dello svolgimento “Festa d’Autunno di Marciana” nell’ambito della “Settimana della Castagna”:
- per i residenti dell’Isola d’Elba che raggiungeranno il “Borgo Medioevale” di Marciana sarà possibile acquistare presso la biglietteria il biglietto per corse di andata e ritorno, al prezzo eccezionale di € 10,00 anziché € 15,00 (adulti) e di € 6,00 anziché € 8,00 (bambini);
- per gli ospiti, invece, sarà possibile acquistare il biglietto per corse di andata e ritorno al prezzo eccezionale di € 15,00 anziché € 20,00 (adulti) e di € 8,00 anziché € 10,00 (bambini);
per usufruire della Cabinovia, secondo lo straordinario Orario di Esercizio continuato (dalle h. 10.00 alle h. 17.00), con ultima salita da valle alle ore 17.00 ed ultima discesa da monte alle ore 17.30, per una veloce escursione sulla “Vetta dell’Arcipelago Toscano”.
E ciò, prima del sopraggiungere dei rigori invernali e della ormai prossima chiusura stagionale, almeno oggi prevista per il 06.11.2022, anche per ammirare attraversandolo con l’Impianto, respirando l’aria pura della montagna per eccellenza dell’Elba mescolata al profumo del mare, le bellezze del nostro territorio montano vestito dei colori caldi dell’autunno e godere, dal punto più alto (1019 m.) della Provincia di Livorno, degli splendidi scorci panoramici sull’Isola d’Elba, l’Arcipelago Toscano, la Corsica e la Costa Etrusca.
La Settimana delle Castagne 2022 è realizzata dal Comune di Marciana in collaborazione con Pro Loco Marciana Elba, associazione Pedalta, associazione Il Rifugio, Circolo Amici di Poggio, Associazione Nazionale Città del Castagno e World Biodiversity Association, con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e della Rotta dei Fenici del Consiglio d’Europa; sponsor tecnico Blu Navy.
Si ringraziano per la collaborazione la Misericordia di Pomonte e Chiessi e La Racchetta sezione Elba.
È un’iniziativa del progetto e.art dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del Comune di Marciana.