Visite guidate alla fortezza spagnola

L'evento si è svolto in data 30 luglio 2021, sia all'aperto che al chiuso, a Porto Azzurro (Centro storico).

La storia di Porto Azzurro è strettamente connessa a quella di Forte San Giacomo, la costruzione militare realizzata nel 1604 per volontà di Filippo III e appartenente allo "Stato dei Presidi". Dal 1890 è sede del carcere, e ciò ne ha fortemente limitato l'accesso. 

Data la sua importanza storica, da quest'anno l'amministrazione comunale e la Casa di Reclusione "P. De Santis" hanno stretto un accordo per consentire nei mesi di Luglio e Agosto visite guidate all'interno del complesso fortilizio. 

"Una collaborazione - come spiegano dall'amministrazione comunale di Porto Azzurro - che ha lo scopo di accrescere l'offerta culturale del territorio e, allo stesso tempo, di far conoscere la realtà carceraria di Porto Azzurro, una realtà viva, impegnata - tra le altre cose - sui fronti dell'agricola e dell'artigianato". 

Ad accompagnare i visitatori alla scoperta del Forte, il delegato alla Cultura del Comune Fabrizio Grazioso, il direttore Francesco D'Anselmo e alcuni figuranti in costume seicentesco. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Gestione Associata Archivi Storici Elbani.

Le prime visite in programma sono previste per venerdì 23 e venerdì 30 Luglio 2021, dalle ore 18,30. Il numero massimo di partecipanti è di 25 persone, le quali dovranno comunque prenotarsi all'ufficio informazioni del Comune (0565-921654).

Al termine del percorso, sarà poi consegnata una brochure, curata dall'Ufficio Cultura, in cui è riassunta la storia del paese, in particolar modo della sua Fortezza. Il ritrovo è davanti a Porta Medina (primo ingresso).


Informazioni

  • Orari: 18:30
  • Prezzo: Il prezzo dell'evento non è specificato.

Contatti

  • Organizzazione: Comune di Porto Azzurro e Casa di Reclusione "P. De Santis"
  • Telefono: 0565 921654

Categorie