ELBA BOOK FESTIVAL DELL'EDITORIA INDIPENDENTE
Il festival è nato nel 2015 da un'idea di Andrea Lunghi, Roberta Bergamaschi, Marco Belli e Giorgio Rizzoni.
L'Elba Book Festival si svolge nel versante orientale dell'Elba e precisamente a Rio nell'Elba.
Si pone in controtendenza, rispetto alle tendenze dell'isola in estate, poiché si rivolge a un turismo consapevole e sostenibile, cercando di dar voce all'Editoria Indipendente, alla piccola realtà locale, cercando di essere una piattaforma di incontri e confronti.ll Festival nasce sulla scia del Progetto "Eremo di Santa Caterina", che da quarant'anni accoglie scrittori, intellettuali, botanici, archeologi da tutto il mondo.
Oltre duecento artisti hanno soggiornato presso l'Eremo per trovare pace, silenzio, ispirazione. Fra gli altri, Hervé Guibert, Hans Georg Berger, Michel Foucault, Norberto Bobbio, Nan Goaldin, Roberto Gabetti e Aimaro Isola, Riccardo Francovich, Cesario Carena, hanno lasciato testimonianza del soggiorno nelle loro opere.
PREMIO LORENZO CLARIS APPIANI VI EDIZIONE Il Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria è riservato agli editori indipendenti e alle loro pubblicazioni, Il Premlo è promosso dalla famiglia Appiani, dall'Associazione Culturale Elba Book Festival e dall'Università per Stranieri di Siena (UNISTRASI), che garantisce anche il supporto scientifico, e si svolge con il patrocinio del Comune di Rio e della Regione Toscana.
PREMIO DEMETRA 2021 La letteratura cosiddetta "ambientale", particolarmente sviluppata all'estero, sta trovando sempre più spazio anche nel nostro Paese. Per promuovere la saggistica "green" italiana, che mette al centro delle storie l'ambiente, è nato il Premio Demetra, organizato da Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica ed Elba Book Festival, con il sostegno di ESA Ambiente, Unicoop Tirreno e il patrocinio del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
PROGRAMMA EBF7 | LUGLIO 2021
MARTEDÌ 20 LUGLIO 2021
RIO NELL’ELBA, PIAZZA MATTEOTTI
Ore 18.00 | SALUTI E APERTURA DEI LAVORI
Marco Corsini, Sindaco del Comune di Rio
Rafaela Franceschetti, Assessore alla Cultura del Comune di Rio
Marco Belli, Direttore Artistico EBF
Ore 18.30 | Premio Lorenzo Claris Appiani 2021, VI edizione
Introduce Roberta Bergamaschi, responsabile EBF del Premio L.C.Appiani
Intervento di Alberta Brambilla Pisoni.
Cerimonia di aggiudicazione del Premio Lorenzo Claris Appiani, alla traduzione letteraria 2021 (ebraico)
Dialogano con la vincitrice, Raffaella Scardi, Maria Gioia Vienna e Anna Linda Callow.
Ilide Carmignani intervista Raffaella Scardi, vincitrice del Premio Lorenzo Claris Appiani 2021.
Ore 20.30 | Intermezzo musicale
Il violoncellista Gabriele Ferdeghini eseguirà musiche di D. Gabrielli e J.S. Bach
Ore 22.00 | L’affanno della carta? I cambiamenti del mercato e della comunicazione del libro dopo la Pandemia
Marino Sinibaldi, Presidente del Centro per il Libro e la Lettura
Marco Zapparoli, Presidente di ADEI
Oliviero Ponte di Pino, scrittore e responsabile del programma di Bookcity
Enrico Quaglia, creatore del portale “Libri d’Asporto”
Manuel Figliolini, blogger, fondatore de “La Bottega del Giallo” e de “La Sherlockiana”.
Modera: Eleonora Carta, scrittrice e organizzatrice della Fiera del Libro di Iglesias
MERCOLEDÌ 21 LUGLIO 2021
RIO NELL’ELBA, PIAZZA MATTEOTTI
Ore 18.00 | Premio Demetra 2021, I edizione
Introduce Giorgio Rizzoni, responsabile EBF del Premio Demetra.
Intervento di Carlo Montalbetti – Direttore Generale del Consorzio Comieco
Cerimonia di consegna del Premio Demetra 2021
Introduce Ermete Realacci Presidente della giuria e della Fondazione Symbola
I vincitori dialogheranno con i giurati:
Ilaria Catastini – Editore
Giorgio Rizzoni – EBF
Ore 20.30 | Intermezzo musicale
Il violoncellista Gabriele Ferdeghini eseguirà musiche di D. Gabrielli e J.S. Bach
Ore 22.00 | Un cambiamento faticoso? Quali prospettive per l’ambiente.
Ermete Realacci – Presidente Fondazione Symbola
Ilaria Catastini – Editore
Umberto Mazzantini –Responsabile Mare di Legambiente Toscana
Carlo Montalbetti – Direttore Generale del Consorzio Comieco
Modera Stefano Lamorgese, Report