Mostra fotografica Civitas Cosimi

L'evento si è svolto dal 18 maggio al 30 settembre 2019, al chiuso, a Portoferraio (Centro Culturale De Laugier - Chiostro).

Nell'ambito delle manifestazioni organizzate dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio per celebrare i 500 anni dalla nascita di Cosimo I de Medici, l'Associazione Culturale Historiae ha curato la mostra fotografica "Civitas Cosimi. Dai documenti d’archivio all’immagine fotografica".

Il progetto fotografico di Roberto Ridi con la Direzione artistica e scenografie di Leonello Balestrini ed il Progetto storico e archivistico di Gloria Peria sarà esposto presso il Chiostro del Centro Culturale De Laugier a Portoferraio.

CIVITAS COSIMI
Dai documenti d’archivio all’immagine fotografica
Inaugurazione sabato 18 maggio ore 18,00

Progetto fotografico Roberto Ridi
Direzione artistica e scenografie Leonello Balestrini
Progetto storico e archivistico Gloria Peria

Ispirate dai documenti conservati negli Archivi storici elbani e fiorentini, le immagini, dei veri e propri tableaux vivants, sono state realizzate nei luoghi più significativi della Portoferraio medicea.

Accuratamente studiate nella scelta dei costumi, degli oggetti, degli arredi e dell’utilizzo delle luci naturali che rievocano le suggestioni dell’arte rinascimentale, le fotografie illustrano diverse situazioni della civitas Cosimi ovvero dell'abitato di Cosmopoli/Portoferraio non ancora organizzato come vera e propria città. Si riferiscono, pertanto, al periodo compreso tra la fondazione di Portoferraio avvenuta nel 1548 per volontà del Duca Cosimo I de’ Medici e la morte di quest’ultimo, avvenuta nel 1574. In questo stesso anno la città, ormai sufficientemente popolata grazie ai privilegi e alle esenzioni concesse dal Duca, ricevette lo Statuto mediceo che ne avrebbe regolato per due secoli la vita politica e sociale.


Mappa dell'evento

Informazioni

  • Prezzo: L'evento è gratuito.

Contatti

  • Organizzazione: Associazione culturale Historiae

Categorie