Cena a tema con menu a prezzo fisso e pietanze elbane di ogni tempo
Con la partecipazione dei migliori produttori locali
L’isola in tavola è una iniziativa di Confesercenti Provinciale di Livorno che in collaborazione con Accademia Italiana della Cucina delegazione Elba e Parco Nazionale Arcipelago Toscano, offre una serie di appuntamenti gastronomici legati ai prodotti ed alla cucina tradizionale dell’isola.
L’iniziativa intende promuovere l’importanza di un alimentazione attenta e consapevole mettendo a disposizione una diffusa compagine di ristoranti che garantiscono il meglio della cucina locale.
I ristoranti e i produttori che hanno aderito al progetto, proponendoci ogni volta piatti cucinati con i prodotti disponibili nella stagione, ci rendono partecipi della straordinaria alchimia che lega un buon piatto alla genuinità dei prodotti con cui viene preparato e soprattutto ci insegnano che è possibile nutrirsi restando in sintonia con la natura ed i suoi ritmi.
Quest’anno, accanto al filo conduttore della stagionalità dei prodotti, i menu saranno caratterizzati dall’innovazione o meglio, dall’innovazione applicata ai piatti della nostra tradizione. Restano quindi i piatti e la storia della gastronomia locale ma tornano alla ribalta la fantasia, il gusto e l’estetica della modernità.
Tutte le serate si svolgono in una cornice di grande ospitalità nella quale le aziende agricole abbinate ai ristoranti faranno una breve presentazione dei loro prodotti.
Le prenotazioni sono consigliate e possono essere effettuate telefonicamente o direttamente presso il locale interessato.
Mercoledì 28 marzo
C'era una volta l'isola
RISTORANTE PECCATI DIVINI
Loc. La Sghinghetta, 36 - Portoferraio
Tel. 0565 1835291 - Cell. 3486968150
Produttore ospite:
Azienda Agricola Mazzarri
Menu
Frittata Trippata su crostone di pane sciocco
Riso al nero con bietole e seppie (Piatto selezionato per la mostra "La tradizione nella modernità")
Involtino di borrane con acciughe al pecorino
Patate ala marcianese
Cheesecake di caprino al rosmarino con composta dalla nonna
Quote di partecipazione
30,00 Euro (Con prenotazione - almeno 24 ore prima)
35,00 Euro (Senza prenotazione)