Avishai Cohen Quartet

L'evento si è svolto in data 6 settembre 2016, al chiuso, a Portoferraio (Teatro dei Vigilanti).

Martedì 6 settembre, Teatro Vigilanti, Portoferraio – ore 21.15

Avishai Cohen Quartet
Avishai Cohen, tromba | Yonathan Avishai, piano | Barak Mori, contrabbasso | Ziv Ravitz, batteria
Concerto Jazz

Per ben quattro anni Avishai Cohen è stato eletto Rising Star della tromba nel sondaggio della critica di DownBeat. Leader del Trio Triveni con Omer Avital and Nasheet Waits, il trombettista è anche membro del prestigioso SF Jazz Collective da sei anni.

Cohen ha iniziato ad esibirsi in pubblico nel 1988 all’età di 10 anni, suonando i suoi primi assoli con una big band e poi andando in tournée con la Young Israeli Philharmonic Orchestra sotto la direzione dei Maestri Zubin Mehta, Kurt Masur e Kent Nagano. Avendo lavorato con artisti folk e pop israeliani nel suo paese natale, Cohen era già un esperto musicista professionista quando è arrivato ad ottenere la borsa di studio al Berklee College of Music di Boston. Nel 1997, il giovane musicista si è garantito una reputazione internazionale classificandosi al terzo posto della Thelonious Monk Jazz Trumpet Competition. Avishai ha raggiunto la maturità come musicista jazz facendo parte della fertile scena del club Smalls nel West Village di New York.

Inizialmente ha inciso per la ECM come membro del quartetto del sassofonista Mark Turner in Lathe of Heaven, pubblicato nel settembre del 2014. Il trombettista ha suonato con Turner al Village Vanguard e oltre, ma anche molto in una band guidata dal pianista Kenny Werner. Ha, inoltre, suonato spesso nella Mingus Big Band e nel Mingus Dynasty Ensemble, e ha collaborato a registrazioni con la clarinettista Anat Cohen, sassofonista Yuval Cohen e il tastierista Jason Lindner, e sul palco e in studio con la cantante pop franco-israeliana Keren Ann. Oltre ad esibirsi di persona, Cohen è stato nominato Direttore Artistico dell’International Jerusalem Festival nel 2015.

Il Quartetto di Avishai Cohen ha suonato musiche da Into the Silence, il suo ultimo CD registrato per la ECM, al Winter Jazzfest di New York City ed è poi stato in tournée in Europa e negli Stati Uniti.

Il pianista franco-israeliano Yonathan Avishai, basato in Francia, è senza dubbio uno dei volti principali della nuova scena jazz emergente. Che sia in un concerto dal vivo, all’interno di un lavoro per il teatro o in studio, questo peculiare musicista dalla formazione atipica, sa come comunicare la sua passione per il suono, la musica e la sua storia.

Dal 1998, Barak Mori (contrabbassista e compositore) è stato uno dei musicisti più ricercati della scena jazzistica newyorkese. Attraverso la sua intensa professionalità e imparagonabile talento musicale, Barak è diventato uno dei più eccezionali e affidabili side-player nel campo.

Ziv Ravitz è nato da una famiglia israeliana di musicisti ed è stato avvicinato alla musica in giovane età, suonando chitarra, tastiera e batteria. Si è presto concentrato sulla batteria, acquisendo esperienza in numerosi stili musicali, come jazz, rock e avant-garde. Dopo essersi trasferito negli Stati Uniti ha iniziato ad esibirsi e registrare con diversi ensemble dell’area di Boston, sia come freelance che come artista che presenta le sue stesse composizioni, che riflettono il suo sound unico e inconfondibile.


Mappa dell'evento

Informazioni

  • Orari: 21,15
  • Prezzo: Il prezzo dell'evento non è specificato.

Contatti

Categorie