GIOVEDÌ 1 settembre, Villa romana delle Grotte, Portoferraio – ore 19.00
Orchestra I Solisti di Mosca | Yuri Bashmet, viola, direttore
Musiche di Mozart, Grieg
L’Orchestra I Solisti di Mosca
Questo celebre gruppo musicale è stato fondato nel 1992 per iniziativa del grande musicista russo Yuri Bashmet. Il debutto dell’orchestra ebbe luogo nella Sala grande del Conservatorio di Stato di Mosca il 19 maggio 1992 e il giorno successivo nella prestigiosa Salle Pleyel di Parigi.
Yuri Bashmet riuscì a mettere insieme i migliori diplomati del Conserva-torio di Mosca del momento. Oggi la stampa internazionale qualifica l’ensemble come “uno dei migliori del mondo di questo genere” (Davar, Israele).
I Solisti di Mosca hanno tenuto concerti in sale prestigiose quali: Albert Hall e Barbican à Londra, Salle Pleyel e Théâtre de Champs Elysées a Parigi, Concertgebouw ad Amsterdam, Santory Hall a Tokyo, la sala dei Filarmonici a Berlino. Si sono fatti applaudire in tutta Europa, in Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Hong Kong, Taiwan, Israele, Turchia. Hanno accompagnato celebri solisti quali S. Richter, G. Kremer, M. Rostropovich, V. Tretiakov, L. Harrell, B. Hendrix, P. Lang. Partecipano con Yuri Bashmet al programma televisivo mensile russo “Invito a sognare”. Nel repertorio dell’ensemble si trovano sia i capolavori della musica classica, sia opere che raramente figurano nei programmi di concerto. I Solisti di Mosca hanno inciso per la EMI e la Sony Classical.
Nell’anno 2008, per il CD con le musiche di Stravinsky e Prokofiev, Yuri Bashmet e la sua orchestra sono state premiate con il Grammy Award.
Yuri Bashmet
Tra i più importanti violisti contemporanei, Yuri Bashmet nasce in Russia e studia al conservatorio di Mosca; dal 1976, quando vince l’International Viola Competition a Monaco, è sempre più frequentemente impegnato in tour mondiali con le più importanti orchestre del pianeta, tra le quali la Filarmonica di Berlino e la Filarmonica di Vienna, la Royal Concertgebouw Orchestra, l’Orchestra Sinfonica di Montréal, la New York Philharmonic, la London Philharmonic e la London Symphony Orchestra. Le sue caratteristiche espressive hanno spinto molti autori contemporanei, come Alfred Schnittke e Sofia Gubaidulina, ma anche Poul Ruders, Alexander Tchaikovsky e Alexander Raskatov, a comporre brani destinati appositamente a una sua esecuzione.
Bashmet è oggi direttore musicale del Festival Elba Isola Musicale d’Europa e direttore artistico del December Nights Festival di Mosca; è direttore principale della Novaya Russia State Symphony Orchestra e fondatore e direttore dell’Orchestra I Solisti di Mosca, oltre a essere spesso impegnato nel doppio ruolo di direttore e solista sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, come con la Dresdner Philharmonie, l’Orquesta Ciudad de Granada, la Tokyo Philharmonic, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, la Royal Liverpool Philharmonic, la Saint Paul Chamber Orchestra, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e la Brussels Philharmonic.