Giro d'Italia Ciclocross 2° Tappa Portoferraio

L'evento si è svolto in data 1 novembre 2015, all'aperto, a Portoferraio (Terme di San Giovanni).

Il Memorial Ugo Somigli si svolgerà all’interno del Parco delle Terme di San Giovanni

Dopo il grande successo della tappa di Fiuggi, con oltre 700 corridori al via, per il terzo anno consecutivo l’Isola d’Elba ospiterà il Giro d’Italia Ciclocross. La tappa, valevole come secondo Memorial Ugo Somigli, sarà organizzata dall’Elba Bike in collaborazione con l’Asd Romano Scotti grazie di nuovo al supporto dell’amministrazione comunale di Portoferraio, che per il terzo anno consecutivo ha voluto l’evento.

L’incantevole scenario del Parco delle Terme di San Giovanni, messo a disposizione dalla famiglia Somigli, sarà uno scenario unico e spettacolare sia dal punto di vista tecnico che da quello paesaggistico. Il bellissimo panorama, con il porto sullo sfondo, sarà teatro di un percorso ricco di curve su terra e sabbia marina, con solo la parte iniziale del circuito su asfalto.

La gara ha valenza internazionale, per poter permettere agli atleti in gara di acquisire punteggio per la Coppa del Mondo. La tappa elbana del Giro e' quindi entrata di diritto fra le piu' importanti della corsa rosa, e dedichera' uno spazio anche ai giovani: Elba Bike infatti, fedele alla sua linea di avviamento allo sport delle due ruote che così tanti risultati ha conseguito finora grazie alla passione e alla competenza di Enrico Lenzi e Monica Maltinti , ha ideato all'interno del contenitore della Corsa Rosa uno short-track su un mini-circuito dedicata agli atleti delle categorie Giovanissimi, dai 6 ai 12 anni.

La tappa di Fiuggi ha ottenuto il riscontro di oltre 700 corridori: anche per la seconda frazione della corsa rosa, l’1 novembre, ci si attende dunque un grande riscontro di partecipanti, soprattutto perché nelle scorse edizioni la tappa di Portoferraio ha ottenuto il riscontro da parte di corridori di ogni categoria. Le autorità comunali della località isolana non hanno mai nascosto che il Giro d’Italia Ciclocross è una grandissima opportunità per tutta l’isola, in quanto permette di promuovere le bellezze naturali di tutta la zona attraverso i media, i social network e gli altri mezzi di comunicazione.

La situazione – La tappa di Fiuggi ha visto i successi di Gioele Bertolini e di Alice Maria Arzuffi, entrambi corridori della Selle Italia Guerciotti. Bertolini ha ottenuto anche la maglia bianca di miglior giovane, che sarà però vestita da Nadir Colledani (Trentino Cross Selle Smp), tra le donne Open la maglia bianca è della sua compagna di squadra Sara Casasola.
Tra gli Juniores vestirà la maglia rosa Jakob Dorigoni (Sudtirol). Negli Allievi i leader sono Loris Conca (Cadrezzate Guerciotti) e Nicole Fede (Iaccobike Guerciotti), mentre tra gli Esordienti vestono il simbolo del primato Gabriele Torcianti (Trentino Cross Selle Smp) e Letizia Brufani (Lu Ciclone).

Classifiche – Le classifiche ufficiali dopo la prima tappa sono disponibili sul sito internet Ciclocrossroma.
Il comitato organizzatore chiede scusa per il ritardo causato da alcuni problemi tecnici.

Conferenza stampa - Sabato 31 ottobre alle ore 18, presso l’Hotel Airone situato in località San Giovanni, si terrà la conferenza stampa di presentazione della tappa di Portoferraio. Saranno presenti tutte le autorità locali e al termine della conferenza saranno consegnati i pass alle squadre che ne avranno fatto eventuale richiesta online.

In tv su Bike Channel – La tappa di Portoferraio verrà trasmessa su Bike Channel (canale 214 della piattaforma Sky) con una sintesi di un’ora.

Video – Tutti i video ufficiali del GIC sono disponibili sul canale ufficiale dell’Asd Romano Scotti.

Convenzioni alberghiere – Sono disponibili anche le convenzioni alberghiere della tappa di Portoferraio. La convenzione con i traghetti è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Moby e Toremar.

Accrediti media – Tutti i giornalisti, fotografi, operatori tv e altri media che vogliono accreditarsi devono farlo compilando il form sul sito.

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia, Northwave e Fiuggi, che sono i partner più importanti del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross, avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina credendo nel suo futuro.
Northwave, azienda leader del ciclismo sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design italiano.
Fiuggi è l’acqua ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross e del benessere.
Si ringrazia Maccari Vini.

Immagini


Mappa dell'evento

Informazioni

  • Prezzo: Il prezzo dell'evento non è specificato.

Contatti

Categorie