Festival "Elba isola dei bambini" - Gran Finale a Sant'Ilario

L'evento si è svolto dal 21 al 23 giugno 2015, all'aperto, a Marina di Campo (Sant'Ilario).

Un festival tutto dedicato ai bambini e ai loro genitori, un luogo magico come Sant’Ilario che è un naturale teatro all'aperto che nei giorni del solstizio d’estate propone un programma di eventi avvolgente, coinvolgente, originale, unico. Le attività di escursione, gioco, laboratorio e spettacoli sono distribuite nell’arco dell’intera giornata.

Ogni sera un programma diverso con tre spettacoli. Ci sarà il trasformismo su trampoli di “Alto Livello”, lo spettacolo con i ‘piedi’ di Veronica Gonzalez, il teatro disegnato di Gek Tessaro, le ombre di Federico Pieri, le clownerie musicali dei Delikatessen, il Pinocchio di Alessandro Gigli.
Un appuntamento con la creatività e il divertimento di grandi e piccini, assolutamente imperdibile.

Programma
 
Domenica 21 giugno

INCONTRI DEL MATTINO: Partenze da Sant’Ilario – Campo sportivo
Ore 10:00, ritorno previsto alle 12:30; Bambini dai quattro agli otto anni (a numero chiuso)
OPIFICIO LIBERARTI - Magico Bosco Animato - Spettacolo interattivo con personaggi magici che intratterranno i bambini con performance teatrali, giochi e prove da superare in uno scenario davvero speciale: la lecceta. Per prenotare: 348 2706807
Ore 9,30 alle ore 12,30 – Consigliato over 6 anni (a numero chiuso) i bambini di età inferiore ai 6 anni devono essere accompagnati da un adulto
SOMARERIA DELL’ELBA - Escursione naturalistica al passo del somaro lungo i sentieri intorno a sant’Ilario. Per prenotare: 338 4215060
Dalle ore 10,00 alle ore 14,00 con pranzo al sacco - Riservato over 12 anni (a numero chiuso)
FRANCESCA ANSELMI La conoscenza del territorio e degli elementi naturali. Escursione: Il Sentiero degli aromi. Per prenotare: 347 0759600
LABORATORI E GIOCHI POMERIDIANI:
Via Vittorio Emanuele (arco di via della porta) - dalle ore 17,30
Fantulin - "Dinosauri nel parco", laboratorio per la costruzione di dinosauri e animali fantastici in legno di recupero
Piazza di Chiesa - dalle ore 17,30
Delikatessen duo – “Musicare la strada” – Laboratorio per la costruzione di strumenti musicali con materiali riciclati. Prove di orchestrazione e finale con sfilata dell’improvvisata banda musicale di ragazzi.
Via della porta - dalle ore 17,30
OPIFICIO LIBERARTI - Ricrearte - Laboratorio di riciclo e riuso creativo.
LEONARDO FORBICIONI – “Guardiamoli da vicino” – un viaggio nel mondo degli insetti
GLI SPETTACOLI DELLA SERA:
Via Vittorio Emanuele – Piazza Le Mure – Via Gori - dalle ore 21,00
Mattacchioni volanti – “La Levitazione”
Teatro di legno – “La fata Lumì”
Trio Boheme – Acoustic Manouche (musicisti erranti)
Via della porta - ore 21,00 (replica ore 22,15) 
Terzostudio/Alessandro Gigli – “Tante Storie” (dur. 30’)
Via Solana - ore 21,30 (replica ore 22,30) 
Compagnia Delikatessen – “Patatrac” (dur. 30’)
Piazza di Chiesa - ore 22,00 (replica ore 23,00)
Terzostudio/Circo improvviso – “Alto Livello” due spettacoli da 30’
 
Lunedì 22 giugno
INCONTRI DEL MATTINO: 
Partenze da Sant’Ilario – Campo sportivo
Ore 10:00, ritorno previsto alle 12:30; Bambini dai quattro agli otto anni (a numero chiuso)
OPIFICIO LIBERARTI - Magico Bosco Animato - Spettacolo interattivo con personaggi magici che intratterranno i bambini con performance teatrali, giochi e prove da superare in uno scenario davvero speciale: la lecceta. Per prenotare: 348 2706807
Ore 9,30 alle ore 12,30 – Consigliato over 6 anni (a numero chiuso) i bambini di età inferiore ai 6 anni devono essere accompagnati da un adulto
SOMARERIA DELL’ELBA - Escursione naturalistica al passo del somaro lungo i sentieri intorno a sant’Ilario. Per prenotare: 338 4215060
Dalle ore 10,00 alle ore 14,00 con pranzo al sacco - Riservato over 12 anni (a numero chiuso)
Dalle ore 10,00 alle ore 14,00 con pranzo al sacco - Riservato over 12 anni
FRANCESCA ANSELMI La conoscenza del territorio e degli elementi naturali. Escursione: Il Sentiero delle rocce. Per prenotare: 347 0759600
LABORATORI E GIOCHI POMERIDIANI:
Via Vittorio Emanuele (arco di via della porta) - dalle ore 17,30
Fantulin - "L'officina in riva al mare", laboratorio per la costruzione di barche, pesci e mostri marini in legno di recupero
Piazza di Chiesa - dalle ore 17,30
Delikatessen duo – “Musicare la strada” – Laboratorio per la costruzione di strumenti musicali con materiali riciclati. Prove di orchestrazione e finale con sfilata dell’improvvisata banda musicale di ragazzi.
Via della porta - dalle ore 17,30
LegnoGiocando – Gioca La piazza - Più di trenta giochi da tavolo, in legno e materiali poveri, che trasformano una piazza in un’area di gioco e divertimento per tutta la famiglia.
GLI SPETTACOLI DELLA SERA:
Via Vittorio Emanuele – Piazza Le Mure – Via Gori - dalle ore 21,00 
Mattacchioni volanti – “La Levitazione”
Teatro di legno – “La fata Lumì”
Trio Boheme – Acoustic Manouche (musicisti erranti)
Via della porta - ore 21,00 (replica ore 22,40) 
Terzostudio/Alessandro Gigli – “Pinocchio” (dur. 30’)
Via Solana - ore 21,30 (replica ore 23,00) 
Delikatessen duo – “Tutti in pista” (dur. 30’)
Piazza di Chiesa – ore 22,00
Il teatro disegnato di Gek Tessaro – “I Bestiolini e altre storie” (dur. 40’)
 
Martedì 23 giugno
INCONTRI DEL MATTINO:
 Partenze da Sant’Ilario – Campo sportivo
Ore 10:00, ritorno previsto alle 12:30; Bambini dai quattro agli otto anni (a numero chiuso)
OPIFICIO LIBERARTI - Magico Bosco Animato - Spettacolo interattivo con personaggi magici che intratterranno i bambini con performance teatrali, giochi e prove da superare in uno scenario davvero speciale: la lecceta. Per prenotare: 348 2706807
Ore 9,30 alle ore 12,30 – Consigliato over 6 anni (a numero chiuso) i bambini di età inferiore ai 6 anni devono essere accompagnati da un adulto
SOMARERIA DELL’ELBA - Escursione naturalistica al passo del somaro lungo i sentieri intorno a sant’Ilario. Per prenotare: 338 4215060
Dalle ore 10,00 alle ore 14,00 con pranzo al sacco - Riservato over 12 anni (a numero chiuso)
Dalle ore 10,00 alle ore 14,00 con pranzo al sacco - Riservato over 12 anni
FRANCESCA ANSELMI La conoscenza del territorio e degli elementi naturali. Escursione: Il Sentiero dell’acqua. Per prenotare: 347 0759600
LABORATORI E GIOCHI POMERIDIANI:
Via Vittorio Emanuele (arco di via della porta) - dalle ore 17,30
Fantulin –“Gli spaventapasseri”, laboratorio per la costruzione di spaventapasseri da balcone.
Piazza di Chiesa - dalle ore 17,30
Delikatessen duo – “Musicare la strada” – Laboratorio per la costruzione di strumenti musicali con materiali riciclati. Prove di orchestrazione e finale con sfilata dell’improvvisata banda musicale di ragazzi.
Via della porta - dalle ore 17,30
LegnoGiocando – Gioca La piazza - Più di trenta giochi da tavolo, in legno e materiali poveri, che trasformano una piazza in un’area di gioco e divertimento per tutta la famiglia.
GLI SPETTACOLI DELLA SERA:
Via Vittorio Emanuele – Piazza Le Mure – Via Gori - dalle ore 21,00
Mattacchioni volanti – “La Levitazione”
Teatro di legno – “La fata Lumì”
Trio Boheme – Acoustic Manouche (musicisti erranti)
Via Solana - ore 21,00 (replica ore 22,15)
Delikatessen duo – “Tutti in pista” (dur. 30’)
Via della porta - ore 21,30 (replica ore 22,30)
Mago Chico – “Visioni d’incanto” (dur. 30’)
Piazza di Chiesa - ore 22,00 (replica ore 23,00)
Veronica Gonzalez – “C’era due volte un piede” (dur. 30’)


Mappa dell'evento

Informazioni

  • Prezzo: L'evento è gratuito.

Scarica il programma dell'evento

Contatti

  • Organizzazione: Gestione Associata dei Comuni per il Turismo dell'Isola d'Elba

Categorie