"Giovani a sistema per i mestieri" e "Giovani in animazione locale"

L'evento si è svolto in data 12 ottobre 2013, all'aperto, a Portoferraio (Piazza Cavour).

Il Comune di Portoferraio (assessorato alle Politiche giovanili) e la Provincia di Livorno, in collaborazione con Arci Comitato territoriale Piombino Val di Cornia Elba e l’Informagiovani domani alle ore 15:30 in centro a Portoferraio (piazza Cavour – Molo Elba) presentano l’evento finale delle azioni progettuali “Giovani a sistema per i mestieri” e “Giovani in animazione locale”. Un pomeriggio di festa dedicato ai giovani ed alle loro famiglie, in cui è prevista la restituzione pubblica delle attività svolte nei progetti, che hanno avuto lo scopo far entrare in contatto i ragazzi attraverso attività ludico-ricreative ed artistiche, incoraggiarli a esprimere la loro creatività, valorizzare le loro idee sviluppando il senso di appartenenza al territorio in cui risiedono.

Per l’azione “Giovani in animazione locale”, denominata “AnimiAmo l’Estate a Portoferraio”, è prevista l’esibizione degli allievi dei laboratori musicali di chitarra e basso, di canto e di batteria, condotti da David Grassi, Marigia Loglisci, e Giancarlo Miramare.

Inoltre, ci sarà anche una performance teatrodanza condotto da Angela Iannì, altro frutto di un laboratorio attivato all’interno del progetto, sul tema del naufragio. Per l’azione “Giovani a sistema per i mestieri” denominata “Antichi Mestieri – Com’eremo”, verrà proiettato presso la sala della Gran Guardia un video a cura delle operatrici Teresa Rossi, Carla Pibia, Nicole Alessandri, Romina Verrone, per capire le radici del nostro territorio e degli antichi mestieri. Inoltre è prevista un’animazione in piazza per i bambini, con i giochi di una volta.

Ospiti della manifestazione, Giuseppe Mariano: Istruttore di Judo CIP, atleta paralimpico a Sidney e Atlanta; Alessio Focardi; Atleta paralimpico di tennis a Barcellona;Massimo Porciani: presidente CIP Toscana, atleta paralimpico di tennis; Antonio Agostinelli: vice presidente CIP Toscana e istruttore di Judo della FISPIC.

Si ringrazia per il supporto alla realizzazione dei progetti: Coop Cisse, Cosimo De Medici, Assessorato alle Politiche giovanili, assessorato alla Cultura, assessorato alle Politiche sociali, Parco Archeominerario Rio Marina, Filippo Boreali e Stefano Muti, Azienda Agricola Monte Fabbrello, Somareria Elbana, Massimo Poli e Davide Taddei, associazione amici dell'Enfola, Pino Fabbri, I nonni dei Giardini delle Ghiaie.


Mappa dell'evento

Informazioni

  • Orari: dalle ore 15:30
  • Prezzo: L'evento è gratuito.

Contatti

  • Organizzazione: Comune di Portoferraio - Provincia di Livorno

Categorie