La Festa dei Parchi 2012 si svolgerà dal 19 al 27 maggio con un calendario di escursioni guidate.
FESTA DEI PARCHI 2012
19 – 27 maggio 2012
La Festa dei Parchi si svolge nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano dal 19 al 27 maggio 2012 con un calendario di appuntamenti ed escursioni guidate rivolte al pubblico per ricordare il giorno in cui, il 24 maggio dell'anno 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo. Di seguito il calendario completo delle iniziative:
Sabato 19 maggio
ISOLA D’ELBA
Le fioriture del Monte Capanne
Passeggiata nell’antico borgo di Marciana e sulla Via Crucis fino al Santuario della Madonna del Monte circondato da un antico castagneto per osservare le splendide fioriture degli endemismi sulle pendici del Monte Capanne.
Ritrovo: ore 15,00 presso la Casa del Parco di Marciana “Fortezza Pisana” tel 0565 901030
Informazioni:Guida Ambientale Federica Ferrini 348 7039374
Difficoltà: media - Durata: 3 ore
Domenica 20 maggio
ISOLA D’ELBA
Il sentiero dell’amore fino all’Osservatorio
Dalla spiaggia di Ortano Mare si imbocca il “Sentiero dell’Amore” immerso nei profumi della macchia mediterranea, dove il paesaggio tra cielo e mare offre suggestioni romantiche, punto molto panoramico all’osservatorio.
Ritrovo ore 10.00 presso la spiaggia di Ortano Mare a Rio Marina
Informazioni: Casa del Parco “Franco Franchini” di Rio nell’Elba, loc. I Lavatoi tel. 0565 943399 o cell Guida Parco Cinzia Battaglia 347 3520986
Durata 3 ore - Difficoltà: media
ISOLA D’ELBA
Inaugurazione Anello di Pomonte
Dalla splendida cornice pedemontana di Pomonte inaugurazione del rinnovato sentiero che collega il territorio marcianese e campese nella splendida valle di Pomonte. Un ringraziamento alla preziosa opera svolta dalle scolaresche della rete “Scuole Outdoor in rete” di Vicenza che hanno lungamente lavorato per questa realizzazione.
Ritrovo ore 10.00 presso la piazza di Pomonte in compagnia del Direttore del Parco Franca Zanichelli
Durata: 2 ore - Difficoltà: medio/facile
Lunedi 21 maggio
ISOLA D’ELBA
Passeggiata fino alla spiaggia di Nisportino
Percorso con itinerario immerso nella macchia mediterranea con lo sguardo rivolto al
mare e panorama mozzafiato, con sosta bagno.
Ritrovo: ore 15.30 presso la Casa del Parco “Franco Franchini” di Rio nell’Elba, loc. I Lavatoi tel. 0565 943399
Informazioni: Guida Parco Cinzia Battaglia 347 3520986
Difficoltà: media - Durata: 3 ore
ISOLA D’ELBA
Laboratorio geologia per le scuole elbane
Raccolta e analisi di campioni, esperienze di laboratorio, una giornata da geologi alla scoperta dei minerali, delle rocce e delle leggi che regolano la loro formazione.
Una preziosa esperienza in uno scenario unico quale l'isola d'Elba, considerata da sempre un museo a cielo aperto per la varietà e particolarità dei suoi minerali.
Per informazioni: Pelagos 347 6004835 o info@pelagos.it
Ritrovo: ore 10,00- Rio Marina, Museo dei Minerali
Durata: 3 ore compresa raccolta minerali e visita museo mineralogico. Difficoltà: facile Partecipazione: gratuito
Mercoledì 23 maggio
ISOLA D’ELBA
Il Monte Serra
Passeggiata su un itinerario molto panoramico sul versante orientale, attraversando ampie distese di macchia mediterranea,con gli occhi puntati verso il cielo per osservare i rapaci.
Ritrovo: ore presso 15.30 presso la Casa del Parco “Franco Franchini” di Rio nell’Elba, loc. I Lavatoi con auto a seguito tel. 0565 943399
Informazioni: Guida Parco Cinzia Battaglia 347 3520986
Difficoltà: media - Durata: 3 ore
Giovedì 24 maggio
ISOLA D’ELBA
Passeggiata Nordic Walking Marciana
Tra Marciana e Poggio, in un ambiente suggestivo inserito tra i castagneti di montagna ed il mare, passeggiata Nordic Walking che raggiunge l’Eremo di San Cerbone.
Ritrovo: ore 10,00 presso la Casa del Parco di Marciana “Fortezza Pisana” tel 0565 901030
Informazioni:Guida Ambientale Federica Ferrini 348 7039374
Durata: 3 ore - Difficoltà: media
Sabato 26 maggio
ISOLA D’ELBA
Laboratorio geologia per famiglie
Raccolta e analisi di campioni, esperienze di laboratorio, una giornata da geologi alla scoperta dei minerali, delle rocce e delle leggi che regolano la loro formazione.
Una preziosa esperienza in uno scenario unico quale l'isola d'Elba, considerata da sempre un museo a cielo aperto per la varietà e particolarità dei suoi minerali.
Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Pelagos 347 6004835 o info@pelagos.it
Ritrovo: ore 10,00- Rio Marina, Museo dei Minerali
Durata: 3 ore compresa raccolta minerali e visita museo mineralogico. Difficoltà: facile. Partecipazione: gratuito
ISOLA D’ELBA
L’antico borgo tra i castagni
Passeggiata tra i vicoli che ci conducono a scoprire l’antico borgo di Marciana che conserva ancora numerose attività artigianali della tradizione, in un ambiente suggestivo inserito tra i castagneti di montagna ed il mare, per raggiungere l’Eremo di San Cerbone.
Ritrovo: ore 15,00 presso la Casa del Parco di Marciana “Fortezza Pisana” tel 0565 901030 o cell Guida Ambientale Federica Ferrini 348 7039374
Durata: 3 ore - Difficoltà: media
Domenica 27 maggio
ISOLA D’ELBA
L’Orto dei Semplici
Passeggiata con i bambini e con gli adulti attraverso la storia e le piante officinali dell’Orto Botanico di Santa Caterina, immersi nei profumi e nei colori delle fioriture mediterranee.
Ritrovo: ore 10,00 presso la Casa del Parco “Franco Franchini” di Rio nell’Elba, loc. I Lavatoi tel. 0565 943399
Informazioni: Guida Parco Cinzia Battaglia 347 3520986
Difficoltà: media - Durata: 3 ore