Il ladro che rubò lo zero

L'evento si è svolto in data 16 febbraio 2011, al chiuso, a Portoferraio (Teatro dei Vigilanti).

Il Ladro per fame ruba lo Zero al Dieci. L’Uno che ha un altissima considerazione di se stesso si ritrova solo e il mondo si ritrova a dover fare i conti senza lo zero. Il furto è stato commissionato da Googol un personaggio ricchissimo che ama tutto ciò che è rotondo…
Il Ladro che rubò lo Zero è uno spettacolo dedicato ai ragazzi che vede protagonista un Ladro, un giovane affamato e matematico, due numeri, un prepotente e animali, antichi romani, selvaggi agguerriti. Uno spettacolo sulla matematica, ma anche sulla fame e sulla ricerca di un mondo più in armonia con sé stesso. Per un affa-matematico è difficile avere amici. La maggioranza della gente sta alla larga dai ladri, ha paura di essere derubata. La maggioranza della gente non vuole spendere neppure un minuto del proprio tempo a ragionare di numeri, se ne vanta persino: “Chi io? Io di matematica non ci capisco nulla!” Il rapimento non fece scalpore, non venne dato peso alla scomparsa dello Zero, le conseguenze furono una sorpresa per tutti. Un tizio alto 100 centimetri si scoprì basso 1 centimetro, un negoziante sommando 6+4 ottenne 1 e ci rimase di stucco. Il mondo rischiava di regredire ad un oscuro passato. Per fortuna il Ladro aveva in serbo una soluzione e alla fine ebbe tre amici veri.
 

 


--------------------------------------------------------------------------------
 

Video dell'evento


Mappa dell'evento

Informazioni

  • Orari: 9.30
  • Prezzo: L'evento ha un costo di 3,00 euro.

Contatti

  • Organizzazione: Fondazione Toscana Spettacolo, Comune di Portoferraio
  • Telefono: 0565.937235 o 0565.944024

Categorie