IL VANTONE

L'evento si è svolto in data 7 febbraio 2010, al chiuso, a Portoferraio (Teatro dei Vigilanti).

Associazione Teatrale Pistoiese - Massimo Grigò Nicola Rignanese Roberto Valerio in
IL VANTONE
di Pier Paolo Pasolini da Plauto con Luca Giordana, Roberta Mattei, Michele Nani
regia di Roberto Valerio

La versione di Pasolini del celebre Miles Gloriosus è qualcosa di più di una semplice traduzione: è un rifacimento che attualizza l?universo plautino, traslando il contesto più che la parola del grande commediografo; o se si vuole una traduzione ?artistica? che reinventa, inserisce personaggi popolari e di quartiere, concretizza un mondo fatto di macchiette creando un gioco teatrale parallelo a quello di Plauto. La pulsante vitalità del parlato rivive attraverso diversi livelli linguistici e stilistici: in primo luogo il dialetto, non quello ?letterarizzato? che troviamo in Ragazzi di vita e Una vita violenta, ma una sua forma mutuata dal Belli e poi mediata dal palcoscenico, dal variegato mondo dell?avanspettacolo. Il Vantone è la Roma dei raggiri, delle truffe, degli espedienti per sopravvivere, della lotta per riuscire a mangiare, dell?eterna lotta tra padrone e servo, o meglio tra signori e morti di fame? È la Roma di borgata. È la Roma allegra del mascherino (garzone del fornaio). È la Roma degli sbruffoni. È la Roma musicale del dialetto. È la Roma dell'avanspettacolo negli anni del dopoguerra. Questi gli spunti a cui lo spettacolo si ispira, avendo come costante riferimento la filmografia pasoliniana (soprattutto Accattone, Mamma Roma, La ricotta, Che cosa sono le nuvole?) e gli interpreti dell?avanspettacolo italiano (da Petrolini ad Alberto Lionello, da Wanda Osiris a Delia Scala).
durata: 1h 20

abbonamenti
platea € 125,00
palchi € 95,00 ridotto € 65,00

biglietti
platea € 20,00
palchi € 15,00 ridotto € 10,00

riduzioni
hanno diritto alla riduzione sul prezzo sia del biglietto che dell'abbonamento i giovani minori di 25 anni, gli adulti maggiori di 65 anni e i militari.

Campagna abbonamento
dal 1 al 12 dicembre per gli abbonati alla passata stagione 2008/2009, dal 14 al 30 dicembre per i nuovi abbonati, presso la Cosimo de' Medici, Calata Mazzini, 37, dal lunedì al sabato ore 10-12, 17-19, infoline 0565.944024 fax 0565.945355

prevendita
la prevendita abbonamenti si svolgerà presso la sede della Cosimo de' Medici, Calata Mazzini, 37 con i seguenti orari: dal lunedì al sabato ore 10-12 ; 17-19.
La prevendita biglietti si svolgerà presso la sede della Cosimo de' Medici, Calata Mazzini, 37, la settimana precedente ogni spettacolo con gli stessi rari della prevendita abbonamenti.
Orario apertura biglietteria ore 20.°°.

La direzione si riserva il diritto di modificare il presente programma in ogni sua parte ogni qual volta se ne presenta la necessità.

Immagini


Mappa dell'evento

Informazioni

  • Orari: 21.15
  • Prezzo: L'evento ha un costo di 20,00 euro.

Contatti

  • Organizzazione: Teatro dei Vigilanti

Categorie