Gene Gnocchi in
COSE CHE MI SONO CAPITATE
scritto da Eugenio Ghiozzi e Francesco Freyrie , con la collaborazione di Ugo Cornia
regia di Massimo Navone
Dopo un consulto medico e il successivo esame diagnostico eseguito da lui medesimo, un anziano individuo della middle-up-class riceve un responso inquietante: lui sta benissimo, ma nella sua vita si è sempre tenuto tutto dentro. Non ha mai esternato nessuna emozione, alcun sentimento. Rileggendo col pubblico quella lastra grigia si accorge che la sua vita è caratterizzata da piccole cose, minuzie, facezie, il baluginìo della squama di un cefalo, il rumore del vento che si incanala tra i dirupi, quella volta che entrando in un autolavaggio fu rapito dalla mafia, quell?altra volta che Sarkozy al telefono gli affidò una missione impossibile, l?altra volta ancora che partecipando al concorso di bellezza per l?uomo più bello del mondo, si rese conto che i partecipanti erano solo due, lui e il suo gemello bello? «Di cosa sono fatte le vite delle persone normali? Di grandi avvenimenti, scelte fuori del comune, gesta eroiche? Piuttosto da un reticolo di piccole azioni quotidiane, reiterate, apparentemente insignificanti. E dietro a questa sequenza, a queste ripetizioni, si può intuire un senso più profondo dell?esistenza, o sono puro sintomo di una potenziale follia che serpeggia dentro di noi? Il personaggio immaginato da Gene Gnocchi si costruisce proprio intorno a questo ?dilemma?, ed è sostenuto da una maniacale attitudine: quella di annotare minuziosamente su carta tutti gli avvenimenti, anche i più insignificanti, della propria vita. Cercando di organizzare i ricordi attraverso un?improbabile catalogazione, si ritrova a raccontare storie surreali, costruite dall?accostamento paradossale di frammenti di realtà.» (Massimo Navone)
durata: 1h 30
abbonamenti
platea € 125,00
palchi € 95,00 ridotto € 65,00
biglietti
platea € 20,00
palchi € 15,00 ridotto € 10,00
riduzioni
hanno diritto alla riduzione sul prezzo sia del biglietto che dell'abbonamento i giovani minori di 25 anni, gli adulti maggiori di 65 anni e i militari.
Campagna abbonamento
dal 1 al 12 dicembre per gli abbonati alla passata stagione 2008/2009, dal 14 al 30 dicembre per i nuovi abbonati, presso la Cosimo de' Medici, Calata Mazzini, 37, dal lunedì al sabato ore 10-12, 17-19, infoline 0565.944024 fax 0565.945355
prevendita
la prevendita abbonamenti si svolgerà presso la sede della Cosimo de' Medici, Calata Mazzini, 37 con i seguenti orari: dal lunedì al sabato ore 10-12 ; 17-19.
La prevendita biglietti si svolgerà presso la sede della Cosimo de' Medici, Calata Mazzini, 37, la settimana precedente ogni spettacolo con gli stessi rari della prevendita abbonamenti.
Orario apertura biglietteria ore 20.°°.
La direzione si riserva il diritto di modificare il presente programma in ogni sua parte ogni qual volta se ne presenta la necessità.